Flora
La vegetazione naturale più strutturata è una foresta tropofila del tipo jungla, con alberi sempreverdi e caducifogli questi ultimi si defogliano nella stagione secca. Storicamente quest’isola esporta legno di sandalo.
La foresta pluviale ricopre tutte le regioni basse non coltivate; lungo le coste, sono frequenti le mangrovie. Dove la piovosità è minore la foresta è interrotta da savane. Il trekking rappresenta il mezzo migliore per ammirare i paesaggi ed essere al centro della natura lussureggiante dell’isola di Sumba. Il percorso è accessibile anche per i meno sportivi in quanto il rilievo è ondulato ma non particolarmente accidentato.
Vi raccomandiamo di partire dalla regione di Marosi, qui potrete scoprire dei paesaggi sontuosi e potrete percorrere dei piccoli sentieri all’interno delle risaie, spaesamento garantito. Questa escursione sarà l’occasione ideale per scoprire i Kampung adat, questi piccoli villaggi tradizionali disseminati lungo i sentieri.