Spiagge

Sumba è un’isola incontaminata nella quale la bellezza naturale e culturale è senza uguali. Tra spiagge di sabbia fine e natura rigogliosa, lo spaesamento è garantito per il viaggiatore-avventuriero che percorre questo autentico paradiso terrestre.

Alcune aree sono incredibilmente spettacolari, ma così remote che possono essere raggiunte solo in barca. La costa occidentale Sumba è assolutamente incredibile.

Immaginate spiagge perfette e scogliere imponenti ornati con la giungla e le palme.

Il mare presenta in molte parti onde per il surf, ma quando è calmo si possono fare diving e snorkeling. Segnalata anche la presenza di coccodrilli, non ci risultano incidenti con esseri umani. A soli 100 metri al largo della spiaggia di Nihiwatu si può trovare una delle onde più perfette del mondo. La barriera corallina è relativamente surfer-friendly.

Il corallo è reso piatto dalle onde e cadere non significa necessariamente ferirsi. Infatti nel corso degli ultimi anni ci sono stati pochissimi surfisti con tagli da scogliera e senza avere mai feriti gravi. Ottima destinazione per i surfisti; grandi onde, l’onda si gonfia in genere durante le lune piene e nuove; quindi le migliori condizioni per le immersione di solito sono i periodi tra questi cicli lunari. Ma anche per passeggiate sulla spiaggia ed esplorare la barriera corallina con la bassa marea.

Ci possono essere periodi di forte vento per quattro o cinque giorni, poi seguiti da condizioni di vento molto leggeri.Generalmente i picchi dei venti si verificano durante i mesi di giugno, luglio e agosto. Grandi Marlin, del peso di oltre 300 chili e tonni Albacora (pinna gialla) oltre 150 kg. migrano vicino alla costa durante i mesi di agosto, ma anche a gennaio, notevoli Sailfish, (pesce vela) Sgombri e Wahoo, nella zona durante tutto l’anno.